Noi sappiamo il segreto dell’arancina perfetta.
E siamo disposti a condividerlo con tutti. E’ anche per questo che nasce Suarè, per tutelare la tradizione e permettere a tutti di poter offrire ai propri clienti le vere arancine siciliane.
Un primo segreto è nel riso, nella sua qualità.
Poi bisogna stare attenti, per conferire anche la giusta croccantezza all’impanatura, con una frittura delicata e decisa insieme.
Un secondo segreto è nel ripieno:
solo ingredienti di prima scelta: ragù di carne, funghi, burro, prosciutto, solo materie prime siciliane, di qualità.
Altri segreti poi sono i nostri accorgimenti:
l’alloro per insaporire il ragù, una punta di zafferano, il pangrattato.
E poi, soprattutto, il tempo e la pazienza.
Ogni arancina deve essere perfetta: nella forma, nel ripieno, nel sapore.

Le arancine sono una delle tante eredità gastronomiche della dominazione araba in Sicilia, a cavallo dell’anno Mille.
L’arancina nasce infatti un’antica pietanza a base di riso che era disposta al centro del tavolo e aveva intorno i vari condimenti, pezzetti di carne, zafferano profumato e verdure.
Per facilitarne il trasporto i cuochi arabi inventarono l’attuale forma sferica che era prima impanata e poi fritta in modo da ottenere una maggiore consistenza, ideale per il viaggio.
Ed è così che nasce l’arancina.
La forma rotonda contraddistingue l’arancina alla carne, mentre quella allungata la variante al burro…
